Contatti
Magagnini Enrico
Via della Repubblica, 383
45020 Castelguglielmo (RO)
Tel: + 39 328 9521801
P. Iva 00949380299 – REA RO118546
www.soffy.it – info@soffy.it
È probabile che l’epidemia di chikungunya continuerà anche a ottobre. A dirlo è Gianni Rezza, direttore del dipartimento Malattie infettive dell’Istituto superiore di sanità che dall’ inizio sta monitorando il diffondersi della malattia che, nel Lazio, ha già colpito 102 persone.
“Durante il giorno”, spiega l’esperto, “le zanzare sono ancora attive. I focolai a Roma non sono spenti, il contagio continua. Servono interventi pesanti e mirati di disinfestazione”. La malattia proseguirà nella sua diffusione perché le temperature sono ancora miti e queste favoriscono la presenza della zanzara tigre che trasmette il virus. Il freddo dell’inverno, invece, potrà essere un alleato per contrastare il contagio.
Sulla questione delle disinfestazioni, la sindaca Raggi ha rivendicato la scelta di utilizzare disinfestanti naturali, non nocivi. “Non conosco direttamente le misure prese dal Comune”, commenta Rezza, “dico solo che neanche il Ddt ha mai fatto male a nessuno. L’importante è disinfestare come si deve”. L’epidemiologo sottolinea che la chikungunya ha avuto anche effetti ‘collaterali’ pesanti: “Ricordiamo che questa epidemia ha causato il blocco delle donazioni di sangue in tutta la Asl Roma 2, oltre un milione di persone”, sottolinea Rezza. Il numero di contagi, intanto, rimane stabile: sono circa dieci al giorno”.
La chikungunya è una malattia virale, trasmessa dalla puntura di zanzare infette, che può provocare febbre acuta e sintomi simili all’influenza. In sé non è mortale e i disagi spariscono dopo qualche giorno. Il primo focolaio, quest’anno, si era manifestato a fine estate ad Anzio, nel Lazio. In Italia i primi casi noti vennero registrati nel 2007, in Emilia Romagna. “In quel caso c’era un focolaio ben definito”, ha ricordato Rezza, “concentrato in due paesi limitrofi. Ci furono strascichi che arrivarono a Bologna, e registrammo nuovi casi fino ai primi di ottobre. Ma lì si intervenne pesantemente, e la situazione è tornata alla normalità”.
Tratto da : tg24.sky.it
Magagnini Enrico
Via della Repubblica, 383
45020 Castelguglielmo (RO)
Tel: + 39 328 9521801
P. Iva 00949380299 – REA RO118546
www.soffy.it – info@soffy.it
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds: